Lettera del direttore - Febbraio 2025

 

 

“Appassionati per Gesù Cristo, dedicati ai giovani”

Carissimi, ci stiamo preparando al capitolo generale della congregazione salesiana che si aprirà a Valdocco il 16 febbraio 2025 per concludersi il 12 aprile 2025, alla vigilia della Settimana Santa, nello stesso giorno in cui Don Bosco arrivò a Valdocco con i suoi ragazzi, nell’anno 1846, adattando la tettoia Pinardi a cappella. Sarà un momento importante di riflessione e rinnovamento per la Congregazione Salesiana, con una forte dimensione spirituale e un'ampia partecipazione internazionale.

Il tema del Capitolo Generale è unico: “Appassionati per Gesù Cristo, dedicati ai giovani”, ma sarà articolato in tre nuclei:

1. Animazione e cura della vita vera di ciascun salesiano: Focalizzato sul rafforzamento della vita consacrata incentrata su Gesù Cristo, promuovendo una fraternità autentica e accompagnando le diverse fasi della vita dei confratelli.

2. Insieme Salesiani, Famiglia Salesiana e laici ‘con’ e ‘per’ i giovani: Mira a promuovere la corresponsabilità nella missione condivisa, esplorando nuovi ambiti di missione, specialmente tra i giovani in situazioni di povertà, e rafforzando la collaborazione con la Famiglia Salesiana e i laici.

3. Verifica dell’animazione e del governo della Congregazione: Si propone di esaminare la struttura di governo della Congregazione, valutando l’efficacia dell’animazione a livello generale e regionale, e affrontando temi giuridici rilevanti. Una coraggiosa verifica e riprogettazione del Governo della Congregazione a tutti i livelli.

I compiti che il diritto universale assegna al Capitolo Generale sono: 1. Tutelare il carisma. 2. Eleggere il nuovo Rettor Maggiore. 3. Trattare gli affari di maggiore importanza. 4. Emanare norme che tutti sono chiamati ad osservare.

Padre buono, ti preghiamo di preparare il nostro cuore ad accogliere il Signore Gesù nella nostra vita salesiana. Fa’ che il CG29 sia un momento favorevole per far crescere la nostra passione per tuo Figlio Gesù. Fa’ che lo spirito di Don Bosco viva in noi mentre costruiamo Comunità Educative Pastorali che guidino i giovani all’incontro con Gesù Eucaristia. Insegnaci a vedere i giovani poveri con gli occhi di Gesù e a incontrarli nei loro desideri più profondi. Concedici il coraggio di sognare una Congregazione che sia la realizzazione di quanto Don Bosco ha desiderato, per essere lievito nella Chiesa e nel mondo. Maria Ausiliatrice, Madre, Maestra e Guida, intercedi per noi.

 

Don Gianmarco Pernice